Politica della qualità

La politica per la qualità e l’ambiente rappresenta un fondamento per la società nello sviluppo delle attività nel campo dell’Ingegneria e dei servizi connessi. La Parità di Genere, invece, rispecchia uno scenario aziendale volto ad assicurare la piena sostenibilità e valorizzazione dei diritti fondamentali dell’uomo attraverso la promozione di pari opportunità ed inclusione sociale. 

La continua implementazione ed aggiornamento del Sistema Integrato Qualità Ambiente e Parità di Genere, permette una costante aderenza alle mutate condizioni organizzative sia interne aziendali che esterne per effetto di nuovi scenari di mercato e cambiamenti sociali.  

Il costante impegno della società si traduce in un’azione strutturata di monitoring, attraverso la misurazione e valutazione mediante opportuni indicatori (KPI), del sistema integrato. Tali indicatori derivano dall’analisi delle rilevazioni aziendali relative a produttività, efficienza della struttura, tempi e costi di gestione delle commesse, rispetto della pianificazione e sondaggi inerenti al benessere psico-fisico delle persone. Sono inoltre oggetto di monitoraggio gli indicatori ambientali riferiti all’impatto prodotto nell’ambito delle attività interne alle sedi ed ai consumi. Nella filiera delle verifiche per assicurare un efficace sistema di qualità sono inseriti i fornitori, consulenti e collaboratori, e tutti coloro che partecipano alla realizzazione del prodotto e quindi alla soddisfazione finale del Cliente.  

Il costante processo di monitoraggio determina il controllo e la gestione delle non conformità rilevate e le necessarie misure compensative/ correttive per garantire il rispetto dello standard di prodotto erogato dal fornitore e verso il Cliente. 

Si riportano di seguito i certificati rilasciati da DNV Business Assurance relativi al sistema UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI/PDR 125:2022.