L’obiettivo del progetto è quello di consentire l’adeguamento delle prestazioni dei sistemi di contenimento presenti lungo l’autostrada A4 e la Tangenziale Sud di Verona, nei tratti in affiancamento, intendendo, con quest’ultimi, quelli nei quali uno svio di un veicolo lungo una delle due carreggiate potrebbe avere ripercussioni anche sulla carreggiata adiacente. La progettazione è stata condotta cercando le massime prestazioni per i dispositivi esistenti in commercio, ipotizzando il loro funzionamento pieno secondo i parametri indicati nelle certificazioni di prodotto. In molte situazioni non si sono trovati sul mercato prodotti in grado di risolvere le situazioni critiche con la semplice installazione di una barriera di sicurezza testata; pertanto, è stato necessario ricorrere a soluzioni di compromesso tra l’esigenza del contenimento dei veicoli ed impedire gli impatti degli stessi contro le strutture esistenti, ove la rimozione delle stesse non fosse possibile o non opportuna per eccessiva onerosità o per necessità di mantenere attivi i servizi.
Per la determinazione delle barriere di sicurezza da adottare si è valutata preliminarmente la tipologia di strada e di traffico in termini numerici e di composizione (percentuale di incidenza veicoli pesanti) e, successivamente, le puntuali condizioni di installazione in modo da valutare la pericolosità della tratta e la presenza di punti singolari da gestire.
Di notevole importanza è la protezione dei bordi laterali delle carreggiate, con particolare riferimento alle zone di possibile interferenza tra Autostrada e Tangenziale. Quest’ultimo aspetto risulta fondamentale per la definizione dei limiti di intervento, in quanto lo scopo della progettazione non era la riqualifica totale delle due arterie in questione, ma l’adeguamento delle protezioni nella zona di possibile interferenza tra le stesse. Diretta conseguenza della precedente assunzione è, a titolo di esempio, il posizionamento del fine/inizio intervento lungo la tangenziale in un tratto di rilevato alto, con collegamento alla barriera esistente, solo parzialmente sostituita.