Il progetto è stato sviluppato nell’ambito dell’affidamento in concessione della progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione della tratta, in nuova sede, tra CarcerVlocalità Palugana, in Provincia di Padova, e S. Vito di Legnago, in Provincia di Verona, oltre all’ammodernamento delle due tratte esistenti della S.R.10, in prosecuzione ad est e ad ovest del tratto in nuova sede, con gestione di tutta la tratta della nuova strada regionale S.R.10 “Padana Inferiore” (tratto in nuova sede da realizzare e tratto esistente da ammodernare) compresa tra le strade statali S.S.16 “Adriatica” e S.S. 434 “Transpolesana”.
L’opera risulta compresa nell’8° Programma delle Infrastrutture Strategiche Nazionali, ricadendo nell’ambito di applicabilità delle procedure di cui alla “Legge Obiettivo” e quindi realizzabile mediante lo strumento della concessione, con contributo della Regione Veneto, soggetto concedente. Dal punto di vista progettuale l’intervento riguarda la realizzazione di una variante alla S. R.10 nel tratto compreso tra Legnago, a Ovest, e Monselice, a Est, la quale presenti le caratteristiche geometriche e funzionali di una piattaforma di categoria C1 (ai sensi del DM 05/11/2001). Il tracciato di progetto si sviluppa per complessivi 40.2 km tra le province di Verona e di Padova attraversando i comuni di: Legnago (VR), Minerbe (VR), Bevilacqua (VR), Montagnana (PD), Urbana (PD), Megliadino San Fidenzio (PD), Santa Margherita d’Adige (PD), Ponso (PD), Ospedaletto Euganeo (PD), Carceri (PD), Este e Monselice (PD).
Il confine tra le due province è rappresentato dal Fiume Fratta. I tratti di estremità, nelle due direzioni, si estendono sul sedime esistente della SR10 “Padana Inferiore” per la quale è richiesto un ammodernamento. La tratta centrale di lunghezza ca. 22,7 km è invece di nuova costruzione e si estende a Sud della strada attuale con andamento pressoché parallelo. Lungo il tracciato dell’asse principale e delle viabilità secondarie interessate sono presenti: 13 viadotti in struttura mista acciaio-caslcestruzzo, 10 cavalcavia a struttura mista acciaio e calcestruzzo, 2 ponti stradali, 2 sottopassi stradali ed un sottopasso ferroviario.