Il presente progetto riguarda le modifiche e le migliorie, apportate al progetto definitivo approvato, nei tre ambiti nei quali possono essere organicamente divise le opere in oggetto:
- Opere a verde
- Barriere antirumore
- Opere idrauliche
Per le opere a verde la progettazione esecutiva ha introdotto alcuni adeguamenti migliorativi rispetto alle previsioni del progetto definitivo. Nel dettaglio: telo pacciamante a fibre incrociate di color verde, inserimento di nuove e diverse specie arboree e tappezzanti di piccola taglia, mascheramento di barriere con rampicanti, realizzazione di canneto con copertura delle aree di esondazione, rivestimento delle terre armate ed impianto di irrigazione non previsto nel progetto definitivo.
La soluzione proposta per le barriere antirumore intervenendo sulla tipologia di fondazione dei montanti delle barriere poste sui rilevati ha permesso di ridurre notevolmente i tempi di realizzazione delle fondazioni, fattore questo determinate quando la realizzazione delle opere implica l’occupazione temporanea di una corsia di marcia soprattutto in considerazione dei volumi di traffico che interessano la Tangenziale Ovest di Mestre, ottenendo contemporaneamente l’ulteriore beneficio di ridurre i rischi sia per gli operatori dell’impresa che per gli utenti della strada.
Le opere idrauliche previste nel progetto esecutivo sono state confermate rispetto le scelte del progetto definitivo, prevedendo l’inserimento di valvole di non ritorno di estremità (porte a vento), montate all’estremità delle tubazioni al fine di evitare il riversamento nelle condotte dai bacini di contenimento, nel caso di innalzamento del livello e la sostituzione delle tubazioni in calcestruzzo resinato, come previsto dal progetto definitivo, con tubi in PVC rigidi.