Il complesso deposito - officina è ubicato nell’area immediatamente a Est della fermata Capolinea Sud, della linea SIR 1; esso è inserito a valle dell’asta di manovra della fermata capolinea ed è adiacente (ma non direttamente comunicante) con il parcheggio di interscambio del capolinea.
La superficie complessivamente occupata ha un’estensione pari a 19’855 mq. (compresa la strada di accesso da via Salboro); all’interno di tale area sono stati individuati i fabbricati a servizio dei tram, nonché le aree e le strutture di supporto alla manutenzione ed all’esercizio della linea. Il dimensionamento della zona rimessa (scoperta) è stato effettuato in funzione delle esigenze della linea SIR 1.
Il personale accederà all’area del deposito utilizzando l’accesso stradale posto a sud, che si dirama da via Salboro; tale accesso è sorvegliato dalla guardiania ricavata nell’estremità sud del fabbricato per uffici; tale carreggiata prevedrà una sezione adatta al transito dei mezzi eccezionali di trasporto dei veicoli Lohr, oltre a marciapiede/pista ciclabile.
L’accesso all’area è regolamentato attraverso cancelli sia carrabili che pedonali gestiti dalla vicina guardiania “sud”, ed è sorvegliato tramite un sistema TVCC che copre l’intero perimetro degli edifici nonché l’ingresso “nord”, che a sua volta è sorvegliato da una guardiania dedicata. Si è prestata particolare attenzione, nella fase di definizione delle aree funzionali, all’inserimento di aree a verde, lungo l’intero perimetro dell’area di intervento, le quali, oltre che mascherare parzialmente gli edifici e le strutture del deposito, contribuiscono ad alleggerire l’impatto visivo, nonché a rendere più gradevole la percezione dei volumi per chi percorre via Guizza o giunge con il mezzo pubblico al Capolinea Sud.