ldroesse vanta un esteso know how nel campo della progettazione di infrastrutture avendo sviluppato nel corso degli anni un elevato numero di progetti stradali e ferroviari sia nell’ambito delle grandi reti infrastrutturali che per la viabilità secondaria, con interventi anche in ambito portuale ed aeroportuale. La progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva ha riguardato anche numerose opere d’arte con soluzioni strutturali sia in cemento armato che in acciaio. L’approccio progettuale ha sempre privilegiato un’attenta analisi del territorio e delle condizioni al contorno per tener conto non solo della più corretta proposta in termini di efficienza della struttura ma anche dei vincoli e delle problematiche derivanti dalla cantierizzazione e dalle fasi di esercizio.
- Lavori di riduzione del rischio idraulico del fosso affluente Spaccasassi (ponte via Isole via Pacinotti)
- Interventi di riqualificazione e sostituzione delle barriere di sicurezza sull’autostrada A4 Brescia - Padova e sulla Tangenziale sud di Verona
- Lavori di costruzione dell’autostrada E60 da Zemo Osiauri a Chumateleti. Lot 2 (km 5+800 - km 14+050).
- Cliente
- Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.
Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo e delle opere ad esso connesse.- Realizzazione della viabilità retroportuale e nuovi varchi doganali. Strutture di varco. Bacino portuale di Vado Ligure (SV)
- Lavori di completamento Centro Intermodale - 5° Lotto: Officina, Gate e Piazzale di Interscambio.
- Lavori di realizzazione della circonvallazione dell’abitato di Cles (TN) sulla s.s. 43 della Val di Non
- Raccordo autostradale tra l’Autostrada della Cisa – Fontevivo (PR) e l’Autostrada del Brennero – Nogarole Rocca (VR). 1° lotto.
- Corridoio stradale Salerno – Potenza – Bari con estensione direttrice Basentana: R.A. 05 e S.S. 407 Lavori di riqualificazione dell’ itinerario – 1° stralcio
- Adeguamento della viabilità Gilardon e Lungoboite nel Comune di Cortina d’Ampezzo.
- Cliente
- Pizzarotti & C. S.p.A.
Progetto per il concorso promosso dalla Provincia di Trento per la rete ferroviaria diffusa della provincia, in particolare per il collegamento tra Rovereto-Mori e Tione.- Progettazione e realizzazione di una nuova tratta stradale regionale, denominata S.R.1 O "Padana Inferiore", che si estende tra Carcer e S. Vito di Legnago, attraverso le province di Padova e Veron
- Passerella ciclo-pedonale dotata di copertura anti-intemperie.
- Raccordo Salerno/Avellino compreso l’adeguamento della S.S. 7 e 7 Bis fino allo svincolo di Avellino Est dell’A16 - 1° stralcio da Mercato S. Severino allo svincolo di Fratte
- Rettifica di un tratto della SP 10 e Realizzazione rotatoria in località Marsango nel comune di Campo San Martino
- S.R. 260 Picente – km. 42+200 Intervento di ripristino del rilevato in frana a seguito di eventi sismici – intervento di contenimento del rilevato stradale ed adeguamento barriere di sicurezza
- S.R. 260 Picente – km. 42+200 Intervento di ripristino del rilevato in frana a seguito di eventi sismici – intervento di contenimento del rilevato stradale ed adeguamento barriere di sicurezza
- Variante di Vittorio Veneto (Tangenziale Est) - Collegamento La Sega Ospedale. 1 ° stralcio “La Sega - Rindola”
- Deposito e officina dei mezzi di trasporto pubblico a Via Guidata, capolinea sud della Guizza.
- Piano straordinario per l’accessibilità a Cortina 2021 – S.S. 51 di Alemagna – Miglioramento della viabilità di accesso all’abitato di Cortina
- Viabilità alternativa al Viadotto Molise 1, lungo la SS 647 “Fondo Valle del Biferno” - dallo svincolo di Guardialfiera (km 55+750) allo svincolo “Diga del Liscione” - Lotti 1 e 4